L’attività di ricerca e sviluppo è fulcro per l’attività di Energent, in particolare nella sede di Napoli si inserisce il progetto per eHealthNet, società consortile che ha lo scopo di intraprendere iniziative idonee a costruire una rete integrata di ricerca, sperimentazione, formazione e divulgazione, realizzando output innovativi connessi a beni e servizi relativi al settore della Salute pubblica e privata, incoraggiando l’avvio di start-up e spin-off. Si tratta di un laboratorio supportato da un’ampia partnership di aziende sia pubbliche che private, tra cui grandi aziende quali Engineering, Enti di ricerca come il CNR, il cnit, l’iit, nonché le Università degli Studi di Napoli Federico II e di Salerno.