L’AI per l’applicazione medicale
I modelli creati e aggiornati dinamicamente sotto la supervisione del medico, consentono di effettuare una predizione, salvarla e successivamente, previa validazione, utilizzarla per consentire al sistema di apprendere nel tempo.

Esistono infinite applicazioni della capacità predittiva dell’Intelligenza Artificiale. Una di queste è l’utilizzo come Strumento di Supporto alle Decisioni in ambito medicale per il riconoscimento delle patologie attraverso la classificazione delle immagini.
L’uso dell’apprendimento con supervisione in ambito sanitario è estremamente vantaggioso perchè consente di gestire moli di dati di grandi dimensioni e trarne beneficio più velocemente in quanto un’analisi manuale può richiedere molto tempo che spesso non è disponibile per effettuare una diagnosi, specialmente quando il fattore tempo stesso è critico per un intervento rapido.
Infatti, un medico e un algoritmo di apprendimento automatico molto probabilmente raggiungono la stessa conclusione utilizzando, ad esempio, il medesimo insieme di immagini ma, poiché attraverso il classificatore otterrà risultati molto più velocemente, gli sarà possibile iniziare il trattamento con largo anticipo.
Inoltre, l’utilizzo di uno strumento di machine learning consente di diminuire la possibilità di un errore umano dovuto a fattori esterni come la stanchezza o la fretta.
